• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Golden Horses

Centro Ippico Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Equitazione
  • Club House
  • Gallery
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
You are here: Home / Blog / Circolo Ippico Roma

Circolo Ippico Roma

Andare a cavallo: non solo uno sport ma una vera passione che lega il cavaliere a questo maestoso animale.

Il maneggio.

Scopri anche tu il circolo ippico Roma Golden Horses, dove puoi imparare ad andare a cavallo. Affidati ai tecnici più bravi di Roma e scoprirai che non si tratta solo di sport ma con il cavallo viene a crearsi un rapporto di fiducia reciproca. Quello con il tuo cavallo, è un rapporto speciale: il cavallo ama essere strigliato e lucidato in modo che il suo manto sia sempre lucido e splendente. L’equitazione è per i più piccoli un’avventura speciale e con i bambini il rapporto è ancora più intenso. Il circolo ippico Roma Golden Horses è un luogo isolato immerso nel verde dove gli animali si sentono a proprio agio e puoi andare a fare una passeggiata ristoratrice nella natura. All’interno del circolo ippico Roma Golden Horses sono presenti recinti e terreni dove è possibile allenarsi e far conoscenza con i cavalli.

L’equitazione.

L’equitazione è uno sport che ha antiche origini. Da tempo, l’uomo e il cavallo sono legati e presso il circolo ippico Roma Golden Horses è possibile avvicinarsi ai diversi sport equestri, grazie agli esperti tecnici. Le discipline equestri si dividono in due categorie: quelle olimpiche e quelle non olimpiche. Tra le discipline di tipo olimpico troviamo: il dressage, il concorso completo, il salto ad ostacoli, il polo e l’endurance. Invece, tra quelle non olimpiche contiamo: il reining, il volteggio e il trekking. Andiamo a vedere di cosa si tratta nel dettaglio.

Il dressage.

Il dressage è un tipo di disciplina molto tecnica. Il focus va sull’andatura del cavallo e sulla sua eleganza. Per riuscire bene nel dressage, deve esserci una grande intesa tra il cavaliere e il cavallo che deve riuscire a seguire tutte le indicazioni. Lo scopo del dressage è quello di mettere in evidenza la bravura del cavaliere nell’addestrare il cavallo. La gara si svolge in un campo rettangolare di terra e sulla recinzione ci sono dei numeri che sono un riferimento per il cavaliere. Le categorie dipendono dal livello di difficoltà: da quella elementare al Grand Prix che è la gara di dressage più difficile perché sono richieste figure complesse da eseguire.

Il concorso completo di equitazione.

Il concorso completo è un tipo di gare che si costituisce in tre parti. Nella prima prova, come nel dressage, la giuria giudica l’eleganza e le andature del cavallo.  Il secondo test prevede il cosiddetto cross country. Si tratta di un percorso ad ostacoli che intendono riproporre n ambiente naturale, quindi sono presenti tronchi, cataste di legna, staccionate, laghetti, siepi etc. Il terzo test si svolge nella terza giornata e il risultato spesso è decisivo. Si tratta del salto a ostacoli.

Il salto a ostacoli.

Il salto a ostacoli può essere definita come la disciplina principale dell’equitazione dove si mostrano l’agilità e la velocità del cavallo. È anche importante che vi sia una grande intesa tra cavallo e cavaliere che deve essere in grado di guidare il cavallo nel percorso. In Italia, il salto a ostacoli è la disciplina più richiesta e praticata. Il percorso è intervallato da ostacoli in legno che servono per valutare il livello di agilità del cavallo. Ci sono delle penalità per gli ostacoli atterrati o se il cavallo e/ o il cavaliere cadono.

 

Il polo.

Il polo è una disciplina sportiva molto diffusa negli Stati di origine anglosassone come Regno Unito, Stati Uniti e Australia. Durante la partita si affrontano due squadre che sono formate da quattro giocatori a cavallo, ovviamente, che tengono in mano una mazza per spostare la palla verso la rete avversaria. Vince chi realizza più goal.

L’endurange.

L’endurange è un tipo di disciplina che ha luogo all’aperto. I cavalieri devono affrontare un percorso nel minor tempo possibile. Questo tipo di gara è molto impegnativa perché il percorso può anche arrivare a essere lungo 160 km. Il premio non viene assegnato solo a chi impiego il minor tempo ma anche a chi è riuscito ad arrivare con il cavallo in buone condizioni senza danni.

Il reining.

Un’altra disciplina che fa parte degli sport equastri non olimpici è il reining. Si tratta di uno sport molto diffuso e amato in tutto il mondo dagli appassionati di discipline a cavallo. Il cavaliere deve essere in grado di controllare i movimenti del cavallo utilizzando le redini. Il binomio cavaliere e cavallo devono eseguire una serie di figure, come per esempio rotazioni, cambi di galoppo, arresti, cerchi.

Il volteggio.

Il volteggio a cavallo è un’altra disciplina riconosciuta dalla Federazione Equestre Internazionale a cui il circolo ippico Roma Golden Horses si rifà. Questo è un tipo di sport che ha diverse categorie che si differenziano in base al livello di difficoltà. Nel volteggio a cavallo si uniscono altre due discipline: la ginnastica artistica e l’equitazione. Il cavaliere deve eseguire delle figure di ginnastica artistica mentre è in sella al cavallo, che va al galoppo o al passo. Nel volteggio si possono eseguire delle figure di base come il mulino e lo stendardo, ma si possono eseguire anche altre figure più complesse e articolate. Nella categorie più avanzate le figure possono essere eseguite anche da più persone in groppa a un solo cavallo.

Il trekking.

La disciplina conosciuta come trekking è una delle più praticate anche dagli amatori. Questo accade perché non è necessario avere particolari conoscenze. Anche il circolo ippico Roma Golden Horses organizza queste passeggiate a cavallo che sono molto piacevoli, soprattutto nella campagna romana. Dopo aver imparato a stare a cavallo nel recinto apposito, si può partire con gli istruttori, in capo e in coda alla fila, per una piccola escursione. Il trekking a cavallo è un tipo di attività che è adatta anche alle famiglie che la domenica desiderano fare qualcosa di diverso dalla solita passeggiata.

Per iniziare a consocere i cavalli e tutti gli sport che si praticano a cavallo, ci si può rivolgere al circolo ippico Roma Golden Horses – Via Ranuccio Bianchi Bandinelli 38 00178 Roma.

Circolo Ippico Roma Sud

Due Ponti; Pisana; Falcognana; Vermicino; Tuscolana; Colli Aniene; Lucio Sestio; Alberone; Finocchio; Appia Nuova; Tor De Schiavi; Marconi; Torre Angela; Torrino Eur; Tor Cervara; Passoscuro; Pantano; Roma Est; Colle Portuense; Pigneto; Trigoria.

Torre Maura; Malagrotta; Marco Simone; Morena; Collina Delle Muse; Torre Gaia; Tuscolano; Parco Leonardo; Casal Morena; Tor Vergata; Appio Claudio; Tor Bella Monaca; Portonaccio; Cinecittà Roma; Gianicolense; Casal Boccone; Divino Amore; Acqua Acetosa Ostiense; Tor Tre Teste; Cristoforo Colombo.

Colle Del Sole; Aranova; Castel Verde; Appia Pignatelli; Borghesiana; Romanina; Granai; Casilina; Tor Fiscale Roma; Anagnina; Villa Gordiani; Grotte Celoni; Torrino; Tor Pignattara; Portuense; Don Bosco Roma; Centocelle; Fonte Laurentina; Prenestino; Porta Furba.

Mostacciano; Garbatella; Vitinia; Statuario; Fonte Ostiense; Ponte Di Nona; Pietralata Roma; Casal Palocco; Caffarella; Quadraro; Ponte Galeria; Tor De Cenci; Montagnola Roma; Case Rosse; Appio Pignatelli; Ardeatina; Roma 70; Colle Prenestino; La Storta; Casal Bertone.

Capannelle; Grottarossa; Grottaperfetta; Infernetto; Tor Carbone; Fioranello; Corviale; Tor Di Valle; Cecchignola; Eur.

Casal Bernocchi; Colle Dei Pini; Subaugusta; Quarto Miglio Roma; Tuscolana Roma; Pontina; Cinecittà; Magliana; Giardinetti; Arco Di Travertino.

San Giuliano; Alessandrino; Castel Di Decima; Ponte Linari Roma; Don Bosco; Muratella; Appia; Prima Porta; Appio Latino; Colle Monastero; Città Giardino; Fonte Meravigliosa; Decima; Prenestina; Monti Tiburtini; Roma Eur; Tor Pagnotta; Ardeatino; Collatina; Spinaceto.

Colli Albani.

Footer

Informazioni

Il Centro Ippico Golden Horses, affiliato F.I.S.E. ed ASI, è situato alle porte di Roma a 50 metri dal GRA ed è parte integrante del Parco dell’Appia Antica.

Via Ranuccio Bianchi Bandinelli, 38, 00178 Roma

Tel: 3288515252

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

P.IVA: 05203981005

  • Mappa Del Sito
  • Privacy

Copyright © 2023 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication

Cleantalk Pixel
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL